Comprendere ed agire il cambio tra circoli viziosi e circoli virtuosi nelle cinque emozioni.
Understanding and acting on the swapping between virtuous and vicious circles in the five emotions.
Immaginiamo una persona che perda il lavoro. È indubbiamente un dolore molto grande quello che prova, che provoca nuove paure, come perdere la casa, non avere di che vivere; la persona giustamente si attiva per sopravvivere, cerca soluzioni, in una parola, reagisce.
Se la sua reazione ha successo, allora sarà soddisfatto = gioia, altrimenti proverà il fallimento, nuovamente dolore.
In caso di fallimento il cerchio si chiude anticipatamente, creando un circolo vizioso privo della gioia e del desiderio in cui dolore, paura e rabbia si accrescono continuamente fino a due livelli opposti: uno pieno ed uno vuoto.
- Nel pieno c’è la
rottura
- , della persona e del suo mondo esterno;
- Nel vuoto c’è l’impotenza, la rassegnazione, la depressione, la
stasi
- del sistema persona.
vedi anche “la danza delle emozioni nella MTC”
Imagine a person who loses his job. He feels undoubtedly a great pain, this pain causes new fears, for example, losing home etc., and the person is activated to survive, seeking solutions, he reacts = anger.
If his reaction is successful, then he will be satisfied = joy, otherwise he feels to be loser, newly pain.
In case of failure the circle closes prematurely, creating a vicious cycle, without the joy and desire, where pain, fear and anger are growing continuously for up to two opposite levels: one full and one empty.
- The full level is the
crash
- of the person and his surrounding environment;
- the empty level is impotence, resignation, depression, a
stasis
- of the system person.
L’ha ribloggato su Shiatsunaet's Blog.
"Mi piace""Mi piace"