Manifesto di amotion shiatsu
trattamento sul portamento interiore
L’amotion shiatsu è il trattamento che dà al corpo il suo tempo e al suono il suo corpo.
E’ una nuova via per dare al corpo Attenzione e Tempo e far esprimere Respiro, Suono e Movimento.
Il contatto riattiva le percezioni, e con queste la persona acquisisce certezza del corpo e della mente.
lo shiatsu è una conosciuta pratica giapponese di trattamento che smuove stasi funzionali del corpo; il nome stesso significa shi=dita atsu=pressioni.
Durante la seduta di shiatsu vengono fatte sequenze stabilite di pressioni, posizioni e tempi chiamate kata.
Nell’amotion shiatsu si esce da queste forme prestabilite; le pressioni spaziano da pochi grammi a molti chili, la durata del contatto può essere di alcuni istanti o di minuti e le posizioni seguono la capacità di stare e ricevere della persona.
Si agevola così la sincronia tra le aspettative della persona e l’azione dell’operatore, che deve sapersi adattare a chiunque: c’è chi vuole un trattamento molto intenso, ma anche chi ha bisogno di una attenzione estrema!
La sincronia tra operatore e ricevente genera un contatto sinergico per cui gli effetti sono normalmente immediati. Proprio durante il trattamento, questa risposta rapida innesca l’automatismo in cui più si sente, più si è in grado di sentire.
E’ un’opera di due, immersi in un contesto adatto.
Il contesto è l’insieme di fattori che definiscono il momento e comprende l’incontro tra i due, l’ambiente attorno, una sufficiente quota di fiducia, una parte di intraprendenza a conoscere sé stessi, la voglia di abbandonare le tensioni, un frammento di consapevolezza sul meritarsi di stare bene, l’accogliere gli incoraggiamenti ad uscire dalla contratta certezza per spaziare nella libera e piena espressione.
L’espressione è il sentire di cosa si ha bisogno; saperlo distinguere, saperlo dire, chiedere ed ottenere, scegliendo in che modo comunicarlo, via voce, respiro, sguardo o movimento.
Se non c’è espressione il trattamento fallisce; l’operatore deve favorire la spontanea espressione della persona, proprio perché rappresenta un vuoto di risorse.
Nello shiatsu si deve sempre colmare un vuoto, è meno produttivo sedare un pieno.
Il pieno ed il vuoto sono un punto di vista spiccatamente orientale che richiede una lettura più approfondita.
Escludendo tutte le situazioni che richiedono cure specialistiche,
quando non funziona l’amotion shiatsu?
- Non funziona se il ricevente dorme profondamente.
- Non funziona se si chiacchiera.
- Non funziona se la mente è distolta dal corpo con i pensieri quotidiani.
- Non funziona se è inadeguato perché troppo leggero o troppo forte.
quando invece funziona?
Funziona se c’è sincronia, respirazione, attenzione, espressione e stimolo.
Il risultato è che, una volta imparato ad esprimersi, la persona conta su sé stessa, ed è perfettamente autonoma dallo strumento di conoscenza: in questo caso l’operatore e il trattamento.
L’operatore passa da un ruolo di guida attiva a quello di motodachi, che nelle arti marziali viene considerato come un assistente che accompagna la persona al viaggio nell’esperienza di sé stessa.
L’attenzione e la forte presenza di motodachi rivolte alla persona ne agevolano lo svincolo dalla condizione di subire a quella di esprimere.
Riassumendo:
nel trattamento di amotion shiatsu lo scambio tra motodachi e persona è su due qualità essenziali:
Nutrimento qui ha il significato di ricevere qualcosa
- che può essere la pressione, l’essere sostenuti, un incoraggiamento, il ricevere ascolto.
Espressione è agire qualcosa
- dipingere, parlare, ballare, muoversi, respirare, dire le proprie sensazioni.
Motodachi dà stimoli alla persona la quale restituisce la sua eco espressiva, gli stimoli di motodachi devono essere in risonanza con l’aspettativa del ricevente, come due diapason alla stessa frequenza:
- quando una persona riceve nutrimento, genera espressione,
- quando una persona esprime, ha bisogno che sia nutrita di ascolto.
Se per ogni nutrimento c’é espressione e per ogni espressione c’è nutrimento, il cerchio si chiude e si avvia quel circolo virtuoso che fa uscire dalla condizione omeostatica di malessere.
Omeostasi è la condizione di circolo vizioso nella quale il corpo e la mente richiedono le stesse modalità (azioni, pensieri, cibi) che li mantengono in una condizione di stasi.
Chi detesta la propria pancia non vuole entrarne in contatto e preferisce lasciarla isolata. Questo atteggiamento mantiene lo stato di tensione e sofferenza dell’addome.
Nutrimento ed espressione sono le due qualità fondamentali ed indispensabili per ogni persona, che, una volta ottenute, garantiscono la percezione della forza di sé.
Questo è l’atto completo di amotion shiatsu.
ok non sentirò molto la tua voce
"Mi piace""Mi piace"